una nuova tappa della deriva neo-corporativa
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2025 il Decreto Legge n. 73, che prevede di particolare rilevanza per il settore del trasporto merci le norme sulle disposizioni…
La possibilità che l’amministrazione statunitense possa presto allentare alcune delle norme bancarie relative al coefficiente di leva finanziaria imposte in risposta alla crisi finanziaria globale nel 2008 potrebbe essere vantaggioso…
Cessione crediti fiscali procedure celeri L’export italiano di beni era in risalita a inizio 2025, prima dei dazi Usa: +4,6% in valore nel 1° trimestre rispetto al 4° 2024. L’economia…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Seconda settimana di maggio e la zona di Fondi (Latina), con tutte le sue produzioni tipiche della primavera inoltrata, si presenta in…
Mentre continua la pausa di 90 giorni sui dazi reciproci tra Unione Europea e Stati Uniti, il mondo economico lancia un chiaro appello ai governi di entrambe le sponde dell’Atlantico:…
Sono più di 157mila i lavoratori bergamaschi che da tempi più o meno lunghi stanno attendendo il rinnovo del contratto. A questi se ne aggiungeranno presto altre migliaia, che hanno…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Fare chiarezza sullo stato di attuazione della Zona Logistica Semplificata, il progetto strategico che ha il proprio cardine nel porto di Ravenna, mentre…
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende ai sensi…
«Sulle liste di attesa faccio un appello alle Regioni» Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Una risposta del presidente del Consiglio è stata sulle liste di attesa nella sanità.…
Giulio Terzariol, Ceo Insurance di Generali, in occasione del 58esimo meeting annuale di ADB (Asian Development Bank) a Milano ha dichiarato: Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e…
1. Nell’ambito del decreto-legge n. 48/2025 – meglio noto come decreto sicurezza –, attualmente al centro di accesissime critiche giuridiche, tanto per i suoi contenuti, caratterizzati in molti punti penalistici…
La settimana dei mercati azionari si è chiusa in rialzo per le Borse europee e asiatiche, mentre il Dow Jones e il Nasdaq statunitensi hanno mostrato ancora ribassi (S&P 500…
WhatsApp us