Calabria al fianco di chi sceglie la legalità
La Legge 51/2023 sta iniziando a produrre effetti tangibili, con l’applicazione concreta del criterio di premialità in tutti i bandi regionali ad esse rivolti. Le aziende che hanno avuto il…
La Legge 51/2023 sta iniziando a produrre effetti tangibili, con l’applicazione concreta del criterio di premialità in tutti i bandi regionali ad esse rivolti. Le aziende che hanno avuto il…
Confartigianato Imprese Rieti è stata protagonista del convegno “Legalità e sicurezza, fattori di crescita dei territori”, tenutosi a Terni il 28 aprile e organizzato dalle Confartigianato Imprese di Rieti, Terni…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta L’ottenimento del rating di legalità, unito all’adozione del modello 231, migliora «la trasparenza e l’eticità dei comportamenti aziendali», ed è evidente che…
(Teleborsa) – Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunità per i commercialisti…
(Teleborsa) – Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato. Le opportunità per i…
ROMA (ITALPRESS) – C’è ancora un 17% degli imprenditori italiani che considera la legalità come una palla al piede: e nei sondaggi anonimi, lo confessa candidamente. Ma la buona notizia…
Nel contesto economico contemporaneo, caratterizzato da crescente complessità e volatilità, la crisi d’impresa rappresenta un evento fisiologico ma potenzialmente distruttivo, capace di produrre effetti a catena su lavoratori, creditori, fornitori…
WhatsApp us