Direttiva NIS 2
La Direttiva NIS 2 – Network and Information Security – è la nuova normativa europea in materia di cybersicurezza, pensata per garantire un livello elevato e comune di sicurezza informatica…
La Direttiva NIS 2 – Network and Information Security – è la nuova normativa europea in materia di cybersicurezza, pensata per garantire un livello elevato e comune di sicurezza informatica…
La crescente esposizione digitale di istituzioni, aziende e cittadini ha reso la cyber sicurezza una priorità strategica per l’Italia. Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale È del 9 aprile ultimo scorso,…
La grande attesa è finita poco prima di Pasqua con gli Allegati 1 e 2 della Determinazione n. 164179/2025 dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, dove si specificano le misure di…
Dal 16 ottobre 2024 è in vigore anche in Italia il Decreto Legislativo n. 138, che recepisce la Direttiva (UE) 2022/2555, meglio nota come NIS 2. È una riforma importante:…
Il primo ottobre 2024 è stato pubblicato il Decreto legislativo 138/2024 che ha recepito in Italia la Direttiva NIS 2. Solo pochi giorni dopo, il 7 ottobre, l’EDPB ha adottato…
Sfiora il 40% la percentuale di attacchi globali ransomware contro l’Unione Europea. Lo riporta il report di Twin4Cyber e della divisione cyber security di Maticmind, da cui emerge che la…
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente definito le specifiche tecniche di base che le organizzazioni dovranno implementare per conformarsi al decreto NIS2 (Decreto Legislativo 138/2024). Assistenza e consulenza…
A partire dal 12 aprile 2025, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha iniziato a notificare ufficialmente, tramite PEC, l’inclusione dei soggetti registrati nell’elenco degli operatori regolati dal Decreto Legislativo…
WhatsApp us