Lavora di più e lamentati di meno – Alessandro Lubello
Da anni uno degli allarmi più diffusi intorno allo sviluppo dell’intelligenza artificiale è la possibile distruzione di posti di lavoro un tempo svolti dagli esseri umani e poi affidati alle…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Da anni uno degli allarmi più diffusi intorno allo sviluppo dell’intelligenza artificiale è la possibile distruzione di posti di lavoro un tempo svolti dagli esseri umani e poi affidati alle…
Il colpo s’è sentito. Con un solo cinguettio Donald Trump ha cancellato un mese e mezzo di speranza. Al Festival dell’Economia di Trento, decine di economisti avevano preparato interventi su…
Richiedi prestito online Procedura celere Ci sono validi motivi per cui la globalizzazione debba subire un rinnovamento politico, almeno quella a cui siamo abituati dall’inizio degli anni ’70, quando l’espansione…
La possibilità che l’amministrazione statunitense possa presto allentare alcune delle norme bancarie relative al coefficiente di leva finanziaria imposte in risposta alla crisi finanziaria globale nel 2008 potrebbe essere vantaggioso…
Le normative europee che regolano i mercati azionari nell’Unione Europea, come la direttiva relativa al mercato degli strumenti finanziari (MiFID I) e, più specificamente per gli ETF, la MiFID II,…
A Prato l’iniziativa di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil “CAMBIO DI STAGIONE, IL FUTURO DELLA MODA È NEI DIRITTI. Strategie per il rilancio della filiera” con la partecipazione delle…
Le tensioni commerciali riaccese dalla nuova amministrazione statunitense, in particolare con l’introduzione di dazi “reciproci”, stanno ridisegnando le strategie di crescita delle aziende italiane. Secondo quanto emerge dall’EY-Parthenon Bulletin, aggiornato…
I cento giorni di Trump tra sorprese, volatilità e incertezza radicale. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM. Conto e carta difficile da pignorare Sono trascorsi i primi…
Continuano gli scontri lungo la Linea di controllo, il confine de facto che divide i territori contesi del Kashmir tra India e Pakistan, in un’escalation che vede un ricorso sempre…
Con l’aumento dell’incertezza e della volatilità, aumentano anche le opportunità nell’obbligazionario globale, dove oggi i rendimenti si aggirano intorno all’estremità superiore dell’intervallo che ha caratterizzato gli ultimi due decenni, anche…
(Teleborsa) – Si è svolto oggi a Palermo il terzo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto…
Mezzo miliardo di euro per attirare i ricercatori delusi dall’America trumpiana. Nel corso di un intervento all’Università della Sorbona di Parigi — una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche…
Il calo del Pil Usa nel primo trimestre è stato per lo più attribuito a un’impennata delle importazioni prima dell’arrivo dei dazi. Ma i dati devono essere interpretati con cautela…
Conto e carta difficile da pignorare Pur vivendo nell’incertezza non siamo esentati dall’obbligo di riflettere sulle conseguenze che quest’incertezza avrà sul nostro paese e sulle misure opportune che dovremo prendere.…
Sono la base della moderna economia digitale. I semiconduttori sono a valle di tutte le tecnologie e quindi delle interazioni sociali ed economiche di tutti i giorni. Il controllo dell’industria…
Negli anni ’50, circa il 35% dei posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti era nel settore manifatturiero. Oggi, ci sono 12,8 milioni di posti di lavoro nel…
Von der Leyen dovrebbe sapere che il surplus commerciale europeo è anche l’effetto della presenza nella Ue di (almeno) tre paradisi fiscali come Irlanda, Lussemburgo e Olanda, dove tutte le…
I canali privati permettono a ogni leader tecnologico di insistere per ottenere specifiche esenzioni sui dazi, come quelle annunciate negli scorsi giorni su smartphone, computer e altri prodotti tech. Quelle…
Governo al banco della riforma dei porti. Pasini (Confindustria Lombardia): “Ue difenda aziende da invasione cinese”. Orlandi: “ITER operativo nel 2033”. La rassegna Energia Opportunità uniche acquisto in asta ribassi…
WhatsApp us